Sommario
Impostazioni

Impostazioni

Per passare alle impostazioni dell’applicazione, sulla schermata principale di Dr.Web premere Menu men e selezionare la voce Impostazioni.

Figura 34: Impostazioni

Figura 34: Impostazioni

Se si è impostata una password di accesso alle impostazioni dell’applicazione, sarà necessario immettere la password dell’account.

Sulla schermata Impostazioni sono disponibili le seguenti opzioni:

Impostazioni generali. Permette di configurare la barra delle notifiche, attivare e disattivare gli avvisi acustici e modificare i parametri di invio delle statistiche (v. sezione Impostazioni generali).

SpIDer Guard. Permette di configurare le impostazioni del componente SpIDer Guard che verifica costantemente l'eventuale presenza di minacce alla sicurezza nel file system e tiene traccia di modifiche nell'area di sistema (v. sezione Impostazioni di SpIDer Guard).

Scanner. Permette di configurare il componente Scanner che esegue una verifica a richiesta dell’utente (v. sezione Impostazioni di Scanner Dr.Web).

Aggiornamento dei database dei virus. Permette di vietare l’uso di internet mobile per l’aggiornamento dei database dei virus (v. sezione Aggiornamento dei database dei virus).

Copia di backup. Permette di importare ed esportare le impostazioni dell’applicazione (v. sezione Copia di backup).

Amministrazione. Permette di passare a modalità di protezione centralizzata (l’opzione è disponibile per la versione dell’applicazione installata dal sito Doctor Web).

Licenza. Permette di attivare o disattivare l’uso degli avvisi di imminente scadenza della licenza (v. sezione Configurazione degli avvisi di scadenza della licenza).

Reset delle impostazioni. Permette di resettare le impostazioni personalizzate e tornare alle impostazioni predefinite (v. sezione Reset delle impostazioni).

warning_green

Se sul dispositivo è attivato il componente Antifurto Dr.Web, quando vengono modificate alcune impostazioni dell’applicazione (Reset delle impostazioni, Copia di backup e Amministrazione), sarà necessario immettere la password dell’account Dr.Web.

Indietro  Avanti