La white list e la black list di indirizzi email vengono utilizzate per filtrare i messaggi.
Per visualizzare e modificare la white list o la black list, nelle impostazioni del filtro antispam premere rispettivamente il pulsante White list o Black list.
Per aggiungere un indirizzo alla white list o black list:
1.Premere il pulsante Aggiungi. 2.Immettere l'indirizzo email nel campo appropriato. 3.Premere il pulsante OK nella finestra Modifica la lista. Per modificare un indirizzo nella lista:
1.Selezionare l'indirizzo nella lista, premere il Modifica. 2.Modificare le informazioni desiderate. 3.Premere il pulsante OK nella finestra Modifica la lista. Per cancellare un indirizzo dalla lista:
1.Selezionare l'indirizzo nella lista. 2.Premere il pulsante Rimuovi. Nella finestra White list e black list premere il pulsante OK per salvare le modifiche apportate.
White list
Se l'indirizzo di un mittente è aggiunto alla white list, la relativa email non viene analizzata tramite Antispam. Tuttavia, se il nome a dominio degli indirizzi del destinatario e del mittente coincidono e questo nome a dominio è inserito nella white list con l'utilizzo del carattere "*", l'email viene controllata tramite Antispam. Metodi di immissione
•per aggiungere alla lista un determinato mittente, immettere il suo indirizzo email completo (per esempio mail@example.net). Tutte le email ricevute da questo indirizzo verranno consegnate senza controllo antispam; •ciascun elemento della lista può contenere soltanto un indirizzo email o una maschera di indirizzi email; •per aggiungere alla lista dei mittenti un determinato tipo di indirizzi, immettere una maschera che definisce questi indirizzi. La maschera imposta un template per la determinazione dell'oggetto. Può includere caratteri normali ammissibili negli indirizzi email, nonché il carattere specifico "*" che sostituisce qualsiasi sequenza di caratteri (anche una vuota). Per esempio sono ammissibili le seguenti varianti:
•mailbox@domain.com •*box@domain.com •mailbox@dom* •*box@dom*
|
Il carattere "*" può essere messo soltanto all'inizio o alla fine di un indirizzo.
Il carattere "@" è obbligatorio.
|
•per assicurarsi di ricevere le email dagli indirizzi email in uno specifico dominio, utilizzare il carattere "*" invece del nome utente. Per esempio per ricevere tutte le email dai mittenti nel dominio example.net, immettere *@example.net; •per assicurarsi di ricevere le email dagli indirizzi email con uno specifico nome utente da qualsiasi dominio, utilizzare il carattere "*" invece del nome a dominio. Per esempio per ricevere tutte le email dai mittenti con il nome della casella di posta "ivanov", immettere ivanov@*. |
Black list
Se l'indirizzo di un mittente è aggiunto alla black list, lo status di spam viene attribuito alla relativa email senza ulteriore analisi. Metodi di immissione
•per aggiungere alla lista un determinato mittente, immettere il suo indirizzo email completo (per esempio spam@spam.it). Tutte le email ricevute da questo indirizzo verranno riconosciute automaticamente come lo spam; •ciascun elemento della lista può contenere soltanto un indirizzo email o una maschera di indirizzi email; •per aggiungere alla lista dei mittenti un determinato tipo di indirizzi, immettere una maschera che definisce questi indirizzi. La maschera imposta un template per la determinazione dell'oggetto. Può includere caratteri normali ammissibili negli indirizzi email, nonché il carattere specifico "*" che sostituisce qualsiasi sequenza di caratteri (anche una vuota). Per esempio sono ammissibili le seguenti varianti:
•mailbox@domain.com •*box@domain.com •mailbox@dom* •*box@dom*
|
Il carattere "*" può essere messo soltanto all'inizio o alla fine di un indirizzo.
Il carattere "@" è obbligatorio.
|
•per assicurarsi di contrassegnare come lo spam le email dagli indirizzi email in uno specifico dominio, utilizzare il carattere "*" invece del nome utente. Per esempio per contrassegnare come lo spam tutte le email dai mittenti nel dominio spam.it, immettere *@spam.it; •per assicurarsi di contrassegnare come lo spam le email dagli indirizzi email con uno specifico nome utente da qualsiasi dominio, utilizzare il carattere "*" invece del nome a dominio. Per esempio per contrassegnare come lo spam tutte le email dai mittenti con il nome della casella di posta "ivanov", immettere ivanov@*; •gli indirizzi dal dominio del destinatario non vengono processati. Per esempio se la casella di posta del destinatario (cioè dell'utente) si trova nel dominio mail.it, le email inviate dal dominio mail.it non verranno processate dal filtro antispam. |
|