Aggiornamento dei database dei virus |
![]() ![]() ![]() |
Per rilevare oggetti malevoli, i prodotti antivirus dell'azienda Doctor Web utilizzano specifici database dei virus Dr.Web che contengono informazioni su tutti i programmi malevoli conosciuti. Siccome nuove minacce informatiche appaiono ogni giorno, questi database richiedono l'aggiornamento periodico. Tale aggiornamento consente di rilevare i virus precedentemente sconosciuti, di impedirne la propagazione, nonché in alcuni casi di curare i file infetti precedentemente incurabili. Di volta in volta vengono migliorati gli algoritmi antivirus realizzati come file eseguibili e librerie software. Grazie all'esperienza di utilizzo degli antivirus Dr.Web, vengono corretti gli errori individuati nei programmi, vengono aggiornati il sistema di aiuto e la documentazione. Per mantenere aggiornati i database dei virus e gli algoritmi software, l'azienda Doctor Web ha implementato un sistema di distribuzione degli aggiornamenti attraverso Internet. L'aggiornamento dei database dei virus e degli altri componenti di Dr.Web garantisce che la protezione del Mac corrisponde ai requisiti più recenti ed è pronta per le nuove minacce. L'aggiornamento viene eseguito da un componente specifico denominato Modulo di aggiornamento. Al primo avvio di Dr.Web, prima di iniziare a utilizzare il programma, è necessario aggiornare i database dei virus. In seguito l'aggiornamento verrà eseguito in automatico con una periodicità che può essere configurata nelle impostazioni di Dr.Web. Configurazione dell'intervallo di aggiornamento dei database dei virus 1.Nel menu dell'applicazione aprire Preferenze e selezionare la scheda Aggiornamento. 2.Se necessario, cambiare l'intervallo di download degli aggiornamenti. |