Aggiornamento |
![]() ![]() ![]() |
Per rilevare gli oggetti malevoli, gli antivirus dell'azienda Doctor Web utilizzano i database dei virus Dr.Web specifici in cui sono contenute le informazioni circa tutti i programmi malevoli conosciuti. Un aggiornamento periodico consente di rilevare i virus che erano precedentemente sconosciuti, bloccarne la diffusione e in alcuni casi curare i file infetti che prima erano incurabili. Ogni tanto vengono perfezionati gli algoritmi antivirus realizzati come file eseguibili e librerie software. Grazie all'esperienza dell'uso dei programmi antivirus Dr.Web vengono corretti gli errori scoperti nei programmi e viene aggiornata la guida e la documentazione. Per mantenere aggiornati i database dei virus e gli algoritmi software, Doctor Web ha implementato un sistema di distribuzione degli aggiornamenti tramite Internet. L'aggiornamento consente durante il periodo di validità della licenza di scaricare e installare le aggiunte ai database dei virus e i moduli software aggiornati. Avvio dell'aggiornamento Nel corso dell'aggiornamento Dr.Web scaricherà tutti i file aggiornati disponibili che corrispondono alla versione di Dr.Web in uso, nonché una nuova versione di Dr.Web, se disponibile.
I parametri necessari vengono configurati nella sezione Aggiornamento delle Impostazioni principali Dr.Web. Avvio dell'aggiornamento tramite il modulo di gestione SpIDer Agent Nel menu di SpIDer Agent Avvio dell'aggiornamento dalla riga di comando Andare alla cartella di installazione di Dr.Web (%PROGRAMFILES%\Common Files\Doctor Web\Updater) ed eseguire drwupsrv.exe. La lista dei parametri è disponibile in Allegato A. Avvio automatico di aggiornamento In caso dell'avvio automatico, l'aggiornamento avviene in modalità silenziosa, in tale caso i log vengono registrati nel file dwupdater.log nella cartella %allusersprofile%\Doctor Web\Logs\.
|