Permessi
A partire dalla versione 6.0 nel sistema operativo Android è comparsa la possibilità di consentire o vietare alle applicazioni l'accesso alle funzioni del dispositivo e ai dati personali. Dopo aver installato Dr.Web e accettato il Contratto di licenza, concedere all'applicazione i permessi necessari. I permessi possono essere richiesti anche al primo clic su uno dei componenti o alla loro attivazione.
•Dr.Web chiede i seguenti permessi al primo avvio dell'applicazione: ▫L’accesso a foto, multimedia e file sul dispositivo. ▫Accesso a tutti i file (sui dispositivi con Android 11 e versioni successive). Questi permessi sono necessari per il funzionamento dell'applicazione. ▫Il permesso di invio delle notifiche (sui dispositivi con Android 13 e versioni successive). Il permesso è richiesto affinché Dr.Web possa utilizzare la barra delle notifiche per i messaggi sullo stato di protezione del dispositivo e sul funzionamento dei componenti Dr.Web. Se il permesso non verrà concesso, Dr.Web non potrà informare l'utente sul rilevamento di minacce e sugli eventi dei componenti fino a quando l'applicazione non verrà aperta. •Filtro chiamate ed SMS chiede i seguenti permessi: ▫Fare e gestire chiamate. ▫Inviare e visualizzare messaggi SMS. ▫L’accesso ai contatti. ▫L’accesso alle notifiche. ▫L’accesso alla lista delle chiamate (sui dispositivi con Android 9 e versioni successive). ▫Il permesso di nominare Dr.Web applicazione predefinita per l’identificazione automatica dei numeri e la protezione antispam (sui dispositivi con Android 10 e versioni successive). •Filtro URL chiede l’accesso alle funzioni di accessibilità Android per il funzionamento nei browser supportati. •Antifurto Dr.Web chiede i seguenti permessi: ▫L’accesso alle chiamate e alla gestione delle stesse. ▫La possibilità di inviare e visualizzare messaggi SMS. ▫L’accesso ai contatti. ▫L’accesso alle notifiche. ▫L’accesso ai dati sulla posizione del dispositivo. ▫L’accesso alle funzioni di accessibilità di Android. ▫Il permesso di nominare Dr.Web amministratore del dispositivo. •Firewall Dr.Web chiede i seguenti permessi: ▫Connessione alla rete VPN per il monitoraggio del traffico. ▫Sovrapposizione sopra altre finestre. •Dr.Web su Android TV chiede i seguenti permessi: ▫L’accesso ai contatti. ▫L’accesso a foto, multimedia e file sul dispositivo. ▫Accesso a tutti i file (sui dispositivi con Android 11 e versioni successive).
Sui dispositivi con Android 13 e versioni successive, potrebbero essere chiusi l'accesso alle notifiche e l'accesso alle funzioni di accessibilità. Affinché Dr.Web funzioni correttamente, consentire l'accesso. Per fare ciò: 1.Nelle impostazioni del dispositivo selezionare la sezione App. 2.Selezionare Dr.Web. Si apre la schermata Informazioni app. 3.Andare alle impostazioni avanzate nella parte inferiore dello schermo o nel menu nell'angolo superiore destro. Se il menu delle impostazioni avanzate non compare, attivare qualsiasi componente di Dr.Web, tranne Firewall, e concedere il permesso richiesto di accesso alle notifiche o di accesso alle funzioni di accessibilità. Comparirà un avviso di blocco delle impostazioni. Quindi ripetere i passaggi di queste istruzioni a partire da quello primo. 4.Premere Consenti impostazioni con limitazioni. Se i permessi necessari non vengono concessi, si aprirà la schermata Sono richieste autorizzazioni (v. Figura 7). È possibile concedere tutti i permessi o solo i permessi obbligatori. I permessi obbligatori per il funzionamento dei componenti sono contrassegnati da un’icona gialla. I permessi facoltativi sono contrassegnati da un’icona grigia. Dopo che i permessi vengono concessi, l’icona diventa verde. Se sono stati concessi tutti i permessi richiesti da un componente, l’utilizzo dell’applicazione continuerà automaticamente. Se solo i permessi obbligatori vengono concessi, sarà possibile continuare a utilizzare l’applicazione facendo clic sul pulsante Continua. Sarà possibile concedere i permessi facoltativi al prossimo passaggio a questo componente dalla schermata principale di Dr.Web o sulla schermata delle impostazioni. Se vengono rifiutate una o più richieste di concessione dei permessi obbligatori, verrà chiesto di passare alla schermata delle impostazioni: •Sui dispositivi con Android 9 o versioni precedenti: 1.Premere Vai su Impostazioni e selezionare la sezione Permessi. 2.Selezionare la voce Memoria o Archiviazione e concedere il permesso utilizzando l'interruttore. •Sui dispositivi con Android 10: 1.Premere Vai su Impostazioni e selezionare la sezione Permessi. 2.Selezionare la voce Memoria o Archiviazione nella categoria Rifiutate e selezionare l'opzione Consenti. •Sui dispositivi con Android 11 o versioni successive: 1.Premere Vai su Impostazioni e selezionare la sezione Permessi. 2.Selezionare la voce File e contenuti multimediali o Archiviazione nella categoria Rifiutate e selezionare l'opzione Consenti la gestione di tutti i file. Tramite questa opzione viene concesso l'accesso a foto e contenuti multimediali, nonché l'accesso a tutti i file. Per aprire la lista di tutti i permessi per Dr.Web 1.Aprire le impostazioni del dispositivo 2.Premere Applicazioni o Gestione delle applicazioni. 3.Trovare nella lista delle applicazioni installate Dr.Web e premerlo. 4.Nella schermata Informazioni applicazione selezionare la voce Permessi. 5.Nel menu locato nell’angolo superiore destro selezionare Tutti i permessi. |