G3.3. Comandi di gestione del database |
Inizializzazione del database
drwcsd [<opzioni>] modexecdb database-init [<chiave_di_licenza> [<password>]] — inizializzazione del database. •<chiave_di_licenza> — percorso della chiave di licenza Dr.Web agent.key. Se la chiave di licenza non è specificata, dovrà essere aggiunta in seguito dal Pannello di controllo o ottenuta attraverso la comunicazione tra i server da un Server Dr.Web adiacente. •<password> — password iniziale dell'amministratore del Server Dr.Web (il nome utente è admin). Di default è root.
Impostazione dei parametri di inizializzazione del database Se si utilizza il database incorporato, i parametri di inizializzazione si possono impostare via un file esterno. Per farlo, si utilizza il comando: drwcsd.exe modexecdb database-init@<response-file> <response-file> — file in cui sono scritti i parametri di inizializzazione del database, riga per riga, nello stesso ordine dei parametri del comando database-init. Formato del file:
Se nella riga è indicato il valore %nil, verrà utilizzato il valore di default (come in database-init). Aggiornamento della versione del database drwcsd modexecdb database-upgrade [pretend] [upgrade_ver_flag] — per avviare il Server Dr.Web per aggiornare la struttura del database durante il passaggio a una nuova versione tramite gli script interni. •pretend=false — valore di default. Prescrive di aggiornare il database. Se si indica il valore true, verrà solo eseguito il controllo di stato di aggiornamento del database invece del suo aggiornamento effettivo. •upgrade_ver_flag=true — se è indicato il valore true, durante l'aggiornamento, viene eseguito il commit della versione del database e dei dati nel database ad ogni aggiornamento riuscito alla versione dello schema del database successiva. a)drwcsd modexecdb database-export <file> [ignore_tables] — esportazione del database nel file indicato. •<file> — percorso del file in cui verrà eseguita l'esportazione del database. •ignore_tables — consente di indicare una stringa o una tabella di stringhe con i nomi delle postazioni da non esportare. Esempio per SO Windows:
Sotto SO della famiglia UNIX l'azione viene eseguita dall'account utente drwcs:drwcs nella directory $DRWCS_VAR (eccetto SO FreeBSD che di default salva il file nella directory da cui è avviato lo script; se il percorso viene indicato esplicitamente, la directory deve essere provvista dei permessi di scrittura per <utente>:<gruppo> che sono stati creati durante l'installazione, di default è drwcs:drwcs). b)drwcsd modexecdb database-export-xml <file_xml> [ignore_tables] — esportazione del database nel file XML indicato. •<file_xml> — percorso del file XML in cui verrà eseguita l'esportazione del database. •ignore_tables — consente di indicare una stringa o una tabella di stringhe con i nomi delle postazioni da non esportare. Se viene indicata l'estensione di file gz, il file di database verrà compresso all'esportazione in un archivio GZIP. Se nessun'estensione viene indicata o viene indicata un'estensione diversa da gz, il file di esportazione non verrà compresso in archivio. Esempio per SO Windows: •Per esportare il database in un file XML senza compressione:
•Per esportare il database in un file XML compresso in archivio:
Esempio per il SO della famiglia UNIX: •Per esportare il database in un file XML senza compressione:
•Per esportare il database in un file XML compresso in archivio:
a)drwcsd modexecdb database-import <file> [ignore_tables] — importazione del database dal file indicato (il vecchio contenuto del database viene cancellato). •<file> — percorso del file in cui verrà eseguita l'esportazione del database. •ignore_tables — consente di indicare una stringa o una tabella di stringhe con i nomi delle postazioni da non importare. b)drwcsd modexecdb database-import-and-upgrade <file> [import_only_flag] [upgrade_ver_flag] [ignore_tables] — importazione e aggiornamento di un database ottenuto attraverso l'esportazione da un Server Dr.Web delle versioni precedenti (il vecchio contenuto del database viene cancellato). •<file> — percorso del file da cui verrà eseguita l'importazione del database. •import_only_flag — se è indicato il valore true, l'aggiornamento e la verifica del database non verranno eseguiti, verrà eseguita solo l'importazione. •upgrade_ver_flag=true — se è indicato il valore true, durante l'aggiornamento del database, viene eseguito il commit della versione del database e dei dati in esso ad ogni aggiornamento riuscito alla versione dello schema del database successiva. •ignore_tables — consente di indicare una stringa o una tabella di stringhe con i nomi delle postazioni da non importare.
Verifica del database drwcsd modexecdb database-verify [full=false [ignore-version=false]] — avvia il Server Dr.Web per verificare il database. Per scrivere informazioni sui risultati nel file di log, il comando deve essere inserito con l'opzione -log. L'utilizzo di questa opzione è descritto in maggior dettaglio in p. G3.8. Descrizione delle opzioni. •full=false — definisce la modalità di verifica. Con il valore di default (false) viene eseguita la verifica rapida, con il valore true la verifica completa. •ignore-version=false — determina se la versione dello schema del database va ignorata durante la verifica. Di default è false. Se è indicato il valore true, la verifica continuerà anche se la versione dello schema non è corretta. Accelerazione del database drwcsd [<opzioni>] modexecdb database-speedup — esegui i comandi VACUUM, CLUSTER, ANALYZE per velocizzare l'utilizzo del database. Ripristino del database drwcsd repairdb — esegui il ripristino di un'immagine danneggiata del database incorporato SQLite3 o di tabelle danneggiate del database esterno MySQL. Il ripristino di SQLite3 può anche essere effettuato automaticamente durante l'avvio del Server Dr.Web, se nelle impostazioni del database SQLite3 nel Pannello di controllo è selezionato il flag Ripristina immagine corrotta in automatico (v. Manuale dell'amministratore, p. Ripristino dei database). drwcsd modexecdb database-clean — ripulisci il database di Server Dr.Web rimuovendo tutte le tabelle. Cambio della password amministratore drwcsd modexecdb set-admin-password <nome_utente> <nuova_password> — imposta una nuova password per l'account amministratore specificato. |