Trasferimento di Server Dr.Web su un altro computer (in caso di SO Linux) |
Per trasferire il Server Dr.Web (se viene installata una versione di Server Dr.Web analoga) sotto il SO Linux 1.Installare un nuovo Server Dr.Web (vuoto, con nuovo database) sul computer richiesto secondo le istruzioni descritte in Guida all'installazione, p. Installazione di Server Dr.Web per SO della famiglia UNIX.
2.Aggiungere in Gestione licenze per il nuovo Server Dr.Web la chiave della propria licenza attiva Agent.key e distribuirla al gruppo Everyone. 3.Nell'interfaccia web del nuovo Server Dr.Web andare alla sezione Stato del repository e assicurarsi che il repository venga aggiornato correttamente. 4.Andare alla sezione Amministrazione → Server Dr.Web e assicurarsi che in questa sezione sia visualizzata una data che corrisponda alla data della revisione corrente di Server Dr.Web nella sezione Stato del repository. Se la data non corrisponde ed è presente un messaggio su disponibilità di aggiornamenti, premere il pulsante Visualizza lista delle versioni e aggiornare il Server Dr.Web alla versione attuale. 5.Arrestare il nuovo Server Dr.Web attraverso l'interfaccia web o attraverso la console tramite il comando:
6.Sul nuovo Server Dr.Web sostituire il file /var/opt/drwcs/etc/drwcsd.conf con il file analogo dal vecchio Server Dr.Web.
7.Dalla directory /opt/drwcs/webmin/install/windows sul nuovo Server Dr.Web rimuovere il file del certificato drwcsd-certificate.pem.
8.Dalla directory /var/opt/drwcs/etc/ sul nuovo Server Dr.Web rimuovere il file della chiave privata drwcsd.pri e la seconda copia del certificato drwcsd-certificate.pem. 9.Dalla directory /var/opt/drwcs/ sul nuovo Server Dr.Web rimuovere il file del database. 10.Se sul vecchio Server Dr.Web è installato SO Windows, copiare la chiave privata drwcsd.pri e il certificato drwcsd-certificate.pem dalla directory %programfiles%\DrWeb Server\etc sul vecchio Server Dr.Web nella directory /var/opt/drwcs/etc/ sul nuovo Server Dr.Web. Se sul vecchio Server Dr.Web è installato SO della famiglia Linux, copiare questi file dalla directory var/opt/drwcs/etc/ sul vecchio Server nella directory analoga su quello nuovo. 11.Arrestare il vecchio Server Dr.Web attraverso l'interfaccia web (Start → Tutti i programmi → Dr.Web Server → Gestione server) o (se su di esso è installato SO della famiglia Linux) attraverso la console:
12.Controllare il database sul vecchio Server Dr.Web tramite il comando: •in caso di Server Dr.Web fino alla versione 13:
•in caso di Server Dr.Web della versione 13:
Se dopo l'esecuzione di questo comando nel file drwscd.log comparirà un messaggio di errore, contattare il supporto tecnico. 13.Salvare il database tramite gli strumenti del server SQL (se viene utilizzato il database incorporato, salvare semplicemente il file database.sqlite). Copiare il file del database dalla directory %programfiles%\DrWeb Server\var del vecchio Server Dr.Web (dalla directory /var/opt/drwcs/, se era installato SO della famiglia Linux) nella directory /var/opt/drwcs/ del nuovo Server Dr.Web. 14.Avviare il vecchio Server Dr.Web, in modo che continui a fornire servizio agli agent, o attraverso l'interfaccia web o attraverso la console tramite il comando:
15.Sul nuovo Server Dr.Web nominare l'utente drwcs proprietario della directory /var/opt/drwcs/database.sqlite, nonché proprietario dei file /var/opt/drwcs/etc/drwcsd.pri e /var/opt/drwcs/etc/drwcsd-certificate.pem:
16.Copiare il certificato drwcsd-certificate.pem nella directory /opt/drwcs/webmin/install/windows
17.Avviare il nuovo Server Dr.Web:
18.Entrare nell'interfaccia web del nuovo Server Dr.Web con gli stessi login e password che sono sul vecchio Server Dr.Web. Assicurarsi che tutti gli Agent Dr.Web siano visualizzati correttamente nella lista della rete antivirus. 19.Andare alla sezione Amministrazione → Stato del repository e assicurarsi che il repository sul nuovo Server Dr.Web venga aggiornato senza errori. Se nella tabella con la lista dei prodotti nella colonna "Stato del repository" sono presenti messaggi di errore, contattare il supporto tecnico. Alla richiesta allegare il file drwscd.log. Non si dovrebbero intraprendere ulteriori azioni dall'istruzione fino a quando non si riceverà un feedback nella richiesta. 20.Andare alla sezione Amministrazione → Scheduler di Server Dr.Web e selezionare il task Backup sensitive data (Backup dei dati critici del Server Dr.Web). Premere l'icona 21.Sul nuovo server andare alla sezione Rete antivirus → Everyone → Parametri di connessione e indicare l'indirizzo del nuovo Server nel campo Server Dr.Web.
Per connettere le postazioni al nuovo Server Dr.Web 1.Entrare nell'interfaccia web del vecchio Server Dr.Web e selezionare la postazione o il gruppo di postazioni da riconnettere. 2.Andare alla sezione Parametri di connessione e indicare l'indirizzo del nuovo Server Dr.Web per gli oggetti selezionati. Controllare che tutte le postazioni siano disconnesse dal vecchio Server e siano connesse a quello nuovo. Connessione dell'Agent Dr.Web ad un altro Server Dr.Web L'Agent Dr.Web può essere connesso a un altro Server Dr.Web in due modi: 1.Tramite il Pannello di controllo. È possibile configurare la postazione senza accedere direttamente ad essa se la postazione è ancora connessa al Server Dr.Web vecchio. È necessario l'accesso ai Pannelli di controllo sia del vecchio che del nuovo Server Dr.Web. 2.Direttamente sulla postazione. Per eseguire le azioni direttamente sulla postazione, sono richiesti i permessi di amministratore su questa postazione e i permessi di modifica delle impostazioni di Agent Dr.Web stabilite sul Server Dr.Web. Se questi permessi non sono disponibili, la riconnessione a un altro Server Dr.Web in modo locale su postazione è possibile solo dopo la rimozione dell'Agent Dr.Web installato e l'installazione di un nuovo Agent Dr.Web con le impostazioni del nuovo Server Dr.Web. Se non sono disponibili i permessi di rimozione di Agent Dr.Web in modo locale, utilizzare l'utility Dr.Web Remover per rimuovere l'Agent Dr.Web sulla postazione, o rimuovere l'Agent Dr.Web tramite il Pannello di controllo. |