Trasferimento di Server Dr.Web su un altro computer (in caso di SO Windows)

Quando il Server Dr.Web viene trasferito su un altro computer, prestare attenzione alle impostazioni dei protocolli di trasporto e, se necessario, apportare le opportune modifiche nella sezione Amministrazione → Configurazione del Server Dr.Web, nella scheda Trasporto.

La procedura per l'avvio e l'arresto di Server Dr.Web è descritta in Manuale dell'amministratore, p. Avvio e arresto di Server Dr.Web.

Per trasferire il Server Dr.Web (se viene installata una versione di Server Dr.Web analoga) sotto il SO Windows

1.Arrestare il servizio Server Dr.Web.

2.Avviare dalla riga di comando il file drwcsd.exe con l'opzione modexecdb database-export per esportare i contenuti del database in file. La completa riga di comando di esportazione nella versione per SO Windows si vede approssimativamente così:

"C:\Program Files\DrWeb Server\bin\drwcsd.exe" -verbosity=trace -log="C:\Program Files\DrWeb Server\var\exportdb.log" modexecdb database-export <nome_file_completo>

3.Salvare i contenuti della directory C:\Program Files\DrWeb Server\etc.

4.Eliminare il Server Dr.Web.

5.Installare un Server Dr.Web nuovo (vuoto, con un nuovo database) sul computer desiderato. Arrestare il servizio Server Dr.Web tramite gli strumenti di gestione dei servizi di SO Windows o tramite il Pannello di controllo.

6.Copiare i contenuti della directory precedentemente salvata etc in C:\Program Files\DrWeb Server\etc.

7.Avviare dalla riga di comando il file drwcsd.exe con l'opzione modexecdb database-import per importare i contenuti del database da file. La completa riga di comando di importazione nella versione per SO Windows si vede approssimativamente così:

"C:\Program Files\DrWeb Server\bin\drwcsd.exe" -verbosity=trace -log="C:\Program Files\DrWeb Server\var\importdb.log" modexecdb database-import <nome_file_completo>

8.Avviare il servizio Server Dr.Web.

Se viene utilizzato il database interno, si può omettere l'esportazione e l'importazione del database, ma salvare semplicemente il file di database interno database.sqlite e sostituire il nuovo file di database sul Server Dr.Web installato con il file precedente conservato dal Server Dr.Web precedente.

Per trasferire il Server Dr.Web (se viene installata un'altra versione di Server Dr.Web) sotto il SO Windows

1.Arrestare il servizio Server Dr.Web.

2.Salvare il database tramite gli strumenti del server SQL (se viene utilizzato il database incorporato, salvare semplicemente il file database.sqlite).

3.Salvare i contenuti della directory C:\Program Files\DrWeb Server\etc.

4.Eliminare il Server Dr.Web.

5.Installare un Server Dr.Web nuovo (vuoto, con un nuovo database) sul computer desiderato. Arrestare il servizio Server Dr.Web tramite gli strumenti di gestione dei servizi di SO Windows o tramite il Pannello di controllo.

6.Copiare i contenuti della directory precedentemente salvata etc in C:\Program Files\DrWeb Server\etc.

7.Ripristinare il database sul nuovo Server Dr.Web, indicare il percorso del database nel file di configurazione drwcsd.conf.

8.Avviare dalla riga di comando il file drwcsd.exe con l'opzione modexecdb database-upgrade per aggiornare il database. La completa riga di comando di aggiornamento database nella versione per SO Windows si vede approssimativamente così:

"C:\Program Files\DrWeb Server\bin\drwcsd.exe" -verbosity=all -log="C:\Program Files\DrWeb Server\var\upgradedb.log" modexecdb database-upgrade

9.Avviare il servizio Server Dr.Web.

In caso di cambio di nome o indirizzo IP a trasferimento di Server Dr.Web:

Affinché possano passare gli Agent Dr.Web per i quali l'indirizzo nel nuovo Server Dr.Web viene impostato tramite il Pannello di controllo e non nella configurazione dell'Agent Dr.Web stesso su postazione, lasciare attivati entrambi i Server Dr.Web fino al momento del completamento della procedura.

Come indirizzo di Server Dr.Web è consigliato utilizzare il nome di server in formato FQDN.

1.Trasferire il Server Dr.Web secondo la procedura corrispondente descritta sopra.

2.Per tutti gli Agent Dr.Web che erano connessi al vecchio Server Dr.Web, impostare l'indirizzo del nuovo Server Dr.Web secondo la procedura corrispondente da sezione Connessione dell'Agent Dr.Web ad un altro Server Dr.Web.

Per gli Agent Dr.Web per i quali l'indirizzo del nuovo Server Dr.Web veniva impostato tramite il Pannello di controllo e non nella configurazione dell'Agent Dr.Web stesso su postazione, su entrambi i Server Dr.Web nelle impostazioni di Agent Dr.Web deve essere indicato l'indirizzo del nuovo Server Dr.Web.

3.Attendere che tutti gli Agent Dr.Web passino al nuovo Server Dr.Web. Quindi si può rimuovere il vecchio Server Dr.Web.