Per iniziare |
Dopo l'installazione del programma Dr.Web, all'area di notifica di Windows viene aggiunta l'icona .
L'icona Dr.Web rispecchia lo stato attuale del programma: • — tutti i componenti necessari per la protezione del computer sono in esecuzione e funzionano correttamente, è attiva una connessione al server di protezione centralizzata; • — l'auto-protezione di Dr.Web o almeno uno dei componenti importanti sono disattivati, il che indebolisce la protezione dell'antivirus e del computer; o il programma è in attesa di connessione con il server, ma la connessione non è ancora stata stabilita. Probabilmente, il server ha rifiutato la connessione della postazione o ha negato l'accesso alle proprie risorse. Attivare Auto-protezione o il componente disattivato, attendere la connessione con il server o rivolgersi all'amministratore della rete antivirus se la connessione non viene stabilita, attendere la connessione con il server o rivolgersi al provider se la connessione non viene stabilita; • — il programma è in attesa di avvio dei componenti dopo la partenza del sistema operativo, attendere l'avvio dei componenti del programma; o un errore si è verificato nel corso dell'avvio di uno dei componenti chiave di Dr.Web, il computer è a rischio di infezione. Se l'icona non cambia, rivolgersi all'amministratore della rete antivirus. Inoltre, secondo le impostazioni, sopra l'icona possono apparire vari suggerimenti-avvisi. Per accedere al menu Dr.Web, fare clic sull'icona nell'area di notifica di Windows.
Nel menu Dr.Web sono concentrati gli strumenti principali di gestione e le impostazioni del programma. . Apre un menu che concede l'acceso alle sezioni: •Supporto. . Un accesso veloce alla lista dei componenti di protezione in cui è possibile attivare o disattivare ciascuno dei componenti. . Un accesso veloce all'avvio di diversi tipi di scansione. . Apre una finestra di visualizzazione dei messaggi del server. . Consente di passare da modalità utente a modalità amministratore. Di default Dr.Web si avvia in una modalità limitata — la modalità utente in cui non sono disponibili Impostazioni e la configurazione di Componenti di protezione. Per passare all'altra modalità, fare clic sul lucchetto. Se è attivo l'UAC, il sistema operativo visualizzerà una richiesta di aumento dei permessi. Inoltre, per cambiare la modalità, sarà necessario immettere la password se nella sezione Impostazioni è stata attivata l'opzione . Notare che il programma ritorna in modalità utente 15 minuti dopo il passaggio a modalità amministratore. Se al termine di questo periodo si continua a gestire le impostazioni, il programma ritornerà in modalità utente dopo la chiusura della finestra di configurazione. . Apre una finestra che contiene informazioni sul funzionamento dei componenti durante la sessione corrente (il numero di oggetti controllati, infetti e sospetti, le azioni eseguite ecc.). . Apre una finestra che concede l'accesso alle impostazioni principali, alle impostazioni dei componenti di protezione, nonché al modulo Office control e alle eccezioni.
. Apre la guida. |