Aggiornamento di Server Dr.Web per SO della famiglia UNIX |
Server Dr.Web può essere aggiornato alla versione 13 in più modi: •L'aggiornamento di Server Dr.Web versione 11 o versioni successive per i tipi di pacchetti uguali viene eseguito automaticamente tramite l'installer per tutti i sistemi operativi della famiglia UNIX. Se desiderato, è anche possibile effettuare l'aggiornamento manualmente. •L'aggiornamento di Server Dr.Web versione 12 o versioni successive è inoltre disponibile tramite il Pannello di controllo. La procedura è descritta in Manuale dell'amministratore, sezione Aggiornamento di Server Dr.Web e ripristino da copia di backup.
Salvataggio dei file di configurazione Alla rimozione e all'aggiornamento automatico del Server Dr.Web alla versione 13 i file di configurazione vengono salvati nella directory impostata per il backup di default: /var/tmp/drwcs/. Alla rimozione di Server Dr.Web vengono salvati i seguenti file di configurazione:
Nel caso di aggiornamento automatico nella directory per il backup vengono salvati i seguenti file:
Salvataggio del database Prima di aggiornare il software Dr.Web Enterprise Security Suite, si consiglia di eseguire il backup del database. Per salvare il database 1.Arrestare Server Dr.Web. 2.Esportare il database nel file: •In caso di SO FreeBSD: •in caso di Server Dr.Web fino alla versione 13 # /usr/local/etc/rc.d/drwcsd exportdb /var/tmp/esbase.es •in caso di Server Dr.Web a partire dalla versione 13 # /usr/local/etc/rc.d/drwcsd modexecdb database-export /var/tmp/esbase.es •In caso di SO Linux: •in caso di Server Dr.Web fino alla versione 13 •in caso di Server Dr.Web a partire dalla versione 13 # /etc/init.d/drwcsd modexecdb database-export /var/tmp/esbase.es In caso di Server Dr.Web che utilizzano un database esterno, si consiglia di utilizzare gli strumenti standard forniti insieme al database.
L'aggiornamento di Server Dr.Web versione 11 o versioni successive per i tipi di pacchetti uguali viene eseguito automaticamente per tutti i sistemi operativi della famiglia UNIX. In questo caso i file di configurazione verranno convertiti automaticamente e collocati nelle directory richieste. Inoltre, alcuni file di configurazione vengono salvati nella directory per il backup. Se non è possibile effettuare l'aggiornamento di Server Dr.Web dalla versione 11 e successive sopra il pacchetto già installato, è necessario rimuovere il software Server Dr.Web delle versioni precedenti salvando una copia di backup e installare il software versione 13 sulla base della copia di backup salvata. 1.Arrestare Server Dr.Web. 2.Se si vogliono utilizzare in seguito alcuni file (oltre ai file che verranno salvati in automatico nel processo di rimozione di Server Dr.Web nel passaggio 3), creare manualmente i backup di questi file, per esempio, di modelli di report ecc. 3.Rimuovere il software Server Dr.Web (v. Rimozione di Server Dr.Web per SO della famiglia UNIX). Verrà automaticamente chiesto di salvare le copie di backup dei file. Per fare ciò, basta inserire il percorso per il salvataggio o accettare il percorso proposto di default. 4.Installare il Server Dr.Web versione 13 secondo la procedura di installazione standard (v. Installazione di Server Dr.Web per SO della famiglia UNIX) sulla base della copia di backup creata nel passaggio 3. Tutti i file di configurazione salvati e il database incorporato (nel caso di utilizzo del database incorporato) verranno convertiti automaticamente per l'uso dal Server Dr.Web versione 13. Senza la conversione automatica non è possibile utilizzare il database (nel caso di utilizzo del database incorporato) e alcuni file di configurazione del Server Dr.Web delle versioni precedenti. Se alcuni file sono stati salvati manualmente, metterli nelle stesse directory in cui si trovavano nella versione precedente di Server Dr.Web.
5.Avviare il Server Dr.Web. 6.Configurare l'aggiornamento del repository ed aggiornarlo completamente.
|