Sono disponibili le seguenti varianti di aggiornamento:
•L'aggiornamento di Server Dr.Web versione 11 o versioni successive viene eseguito automaticamente tramite l'installer.
•L'aggiornamento di Server Dr.Web versione 12 o versioni successive è disponibile tramite il Pannello di controllo. La procedura è descritta in Manuale dell'amministratore, sezione Aggiornamento di Server Dr.Web e ripristino da copia di backup.

|
Se è richiesto l'aggiornamento dalla versione 6 o 10, è necessario prima eseguire l'aggiornamento alla versione 11, e quindi alla versione 13.
Prima di iniziare l'aggiornamento di Server Dr.Web, prestare attenzione alla sezione Aggiornamento di Agent Dr.Web.
|

|
Non tutti gli aggiornamenti di Server Dr.Web all'interno della versione 13 contengono il file di pacchetto. Alcuni di essi possono essere installati solo tramite il Pannello di controllo.
|
Salvataggio dei file di configurazione
In caso di aggiornamento di Server Dr.Web alla versione 13 tramite l'installer, i file di configurazione vengono salvati nella directory che viene specificata nell'impostazione Salva backup dei dati critici di Server Dr.Web nel processo di aggiornamento (di default è <disco_di_installazione>:\DrWeb Backup).
Vengono salvati i seguenti file di configurazione:
File
|
Descrizione
|
agent.key (il nome può essere diverso)
|
chiave di licenza di Agent Dr.Web
|
auth-ads.conf
|
file di configurazione per l'autenticazione esterna degli amministratori attraverso Active Directory
|
auth-radius.conf
|
file di configurazione per l’autenticazione esterna degli amministratori attraverso RADIUS
|
auth-ldap.conf
|
file di configurazione per l’autenticazione esterna degli amministratori attraverso LDAP
|
auth-ldap-rfc4515.conf
|
file di configurazione dell’autenticazione esterna degli amministratori attraverso LDAP in base a uno schema semplificato
|
auth-ldap-rfc4515-check-group.conf
|
modello di file di configurazione dell’autenticazione esterna degli amministratori attraverso LDAP in base a uno schema semplificato con la verifica dell’appartenenza al gruppo di Active Directory
|
auth-ldap-rfc4515-check-group-novar.conf
|
modello di file di configurazione dell’autenticazione esterna degli amministratori attraverso LDAP in base a uno schema semplificato con la verifica dell’appartenenza al gruppo di Active Directory con l’uso delle variabili
|
auth-ldap-rfc4515-simple-login.conf
|
modello di file di configurazione dell’autenticazione esterna degli amministratori attraverso LDAP in base a uno schema semplificato
|
auth-pam.conf
|
file di configurazione per l’autenticazione esterna degli amministratori attraverso PAM
|
enterprise.key (il nome può essere diverso)
|
chiave di licenza di Server Dr.Web. Viene salvata se era presente dopo l'aggiornamento da versioni precedenti. In caso di installazione di un nuovo Server Dr.Web 13 è assente
|
drwcsd-certificate.pem
|
certificato di Server Dr.Web
|
download.conf
|
impostazioni di rete per la generazione dei pacchetti di installazione di Agent Dr.Web
|
drwcsd.conf (il nome può essere diverso)
|
file di configurazione del Server Dr.Web.
|
drwcsd.conf.distr
|
modello di file di configurazione di Server Dr.Web con i parametri di default
|
drwcsd.pri
|
chiave di cifratura privata
|
dbexport.gz
|
esportazione del database
|
drwcsd.pub (il nome può essere diverso)
|
chiave di cifratura pubblica
|
frontdoor.conf
|
file di configurazione per l'utility di diagnostica remota del Server Dr.Web
|
openssl.cnf
|
certificato di Server Dr.Web per HTTPS
|
webmin.conf
|
file di configurazione del Pannello di controllo
|
yalocator.apikey
|
Chiave API per l'Estensione Yandex.Locator
|
Se necessario, salvare altri file importanti in un percorso diverso dalla directory di installazione di Server Dr.Web, per esempio, modelli di report che si trovano nella directory \var\templates.
Salvataggio del database

|
Prima dell'aggiornamento, assicurarsi che nel DBMS Microsoft SQL sia indicato l'ordinamento con distinzione tra maiuscole e minuscole (suffisso _CS) e con considerazione di segni diacritici (suffisso _AS). In caso contrario, l'aggiornamento automatico non sarà possibile.
Prima dell'aggiornamento, assicurarsi inoltre che il DBMS utilizzato sia supportato dal Server Dr.Web versione 13. In caso contrario, l'aggiornamento automatico non sarà possibile. La lista dei DBMS supportati è riportata in documento Allegati, in Allegato A. Impostazioni per l'utilizzo dei DBMS. Parametri dei driver dei DBMS.
|
Prima di aggiornare il software Dr.Web Enterprise Security Suite, si consiglia di eseguire il backup del database.
Per salvare il database
1.Arrestare Server Dr.Web.
2.Esportare il database nel file:
•in caso di Server Dr.Web fino alla versione 13
"C:\Program Files\DrWeb Server\bin\drwcsd.exe" -home="C:\Program Files\DrWeb Server" -var-root="C:\Program Files\DrWeb Server\var" -verbosity=all exportdb <directory_di_backup>\esbase.es
|
•in caso di Server Dr.Web a partire dalla versione 13
"C:\Program Files\DrWeb Server\bin\drwcsd.exe" -home="C:\Program Files\DrWeb Server" -var-root="C:\Program Files\DrWeb Server\var" -verbosity=all modexecdb database-export <directory_di_backup>\esbase.es
|
In caso di Server Dr.Web che utilizzano un database esterno, si consiglia di utilizzare gli strumenti standard forniti insieme al database.

|
Assicurarsi che l'esportazione del database di Dr.Web Enterprise Security Suite sia completata con successo. Se non sarà disponibile una copia di backup del database, non sarà possibile ripristinare il Server Dr.Web in caso di circostanze impreviste.
|
Aggiornamento di Server Dr.Web
Per aggiornare il Server Dr.Web, eseguire il file del pacchetto.

|
Di default, come lingua dell'installer viene selezionata la lingua del sistema operativo. Se necessario, si può cambiare la lingua di installazione in qualsiasi passo, selezionando la voce corrispondente nell'angolo superiore destro della finestra di installer.
Se viene utilizzato un database esterno di Server Dr.Web, nel processo di aggiornamento selezionare inoltre l'opzione Utilizza il database esistente.
|

|
Se si intende utilizzare come database esterno il database Oracle attraverso la connessione ODBC, nel corso dell'installazione (l'aggiornamento) di Server Dr.Web nelle impostazioni dell'installer annullare l'installazione del client incorporato per il DBMS Oracle (nella sezione Supporto dei database → Driver del database Oracle).
Altrimenti, l'utilizzo del database Oracle attraverso ODBC non sarà possibile per conflitto di librerie.
|
1.In caso di aggiornamento dalla versione 11, 12 e all'interno della versione 13, si aprirà una finestra che informa sulla presenza di un software Server Dr.Web di versione precedente installato e fornisce una breve descrizione del processo di aggiornamento alla nuova versione. Per iniziare a configurare la procedura di aggiornamento, premere il pulsante Aggiorna.
2.Si aprirà una finestra per la configurazione di un backup dei dati critici prima della rimozione del Server Dr.Web versione precedente. È consigliabile impostare il flag Salva backup dei dati critici di Server Dr.Web. Se necessario, è possibile modificare la directory per il backup impostata di default (<disco_di_installazione>:\DrWeb Backup). Per iniziare il processo di rimozione della versione precedente di Server Dr.Web, premere Rimuovi.
3.Al termine della rimozione della versione precedente di Server Dr.Web inizia l'installazione della nuova versione. Si apre una finestra con informazioni sul prodotto e con un link al testo del contratto di licenza. Dopo aver letto le condizioni del contratto di licenza, per continuare l'aggiornamento, spuntare il flag Accetto le condizioni del Contratto di licenza e premere il pulsante Avanti.
4.Nei passaggi successivi viene eseguita la configurazione di Server Dr.Web con l'utilizzo del database esistente (in modo simile al processo di Installazione di Server Dr.Web in base ai file di configurazione dalla versione precedente). L'installer determina automaticamente la directory di installazione di Server Dr.Web, la posizione dei file di configurazione e del database incorporato dall'installazione precedente. Se necessario, è possibile modificare i percorsi dei file che sono stati trovati automaticamente dall'installer.
5.Per iniziare il processo di installazione di Server Dr.Web versione 13, premere il pulsante Installa.

|
Dopo il completamento degli aggiornamenti dei Server Dr.Web della rete antivirus, è necessario:
1.Configurare nuovamente le impostazioni di cifratura e compressione dei Server Dr.Web associati (v. Manuale dell'amministratore, sezione Configurazione delle relazioni tra i Server Dr.Web).
2.Cancellare la cache del browser utilizzato per la connessione al Pannello di controllo. |
|