La protezione centralizzata del Mac viene fornita dall'amministratore del server Dr.Web Enterprise Security Suite o dal provider di servizi internet tramite il servizio antivirus Dr.Web AV-Desk. In questa modalità la licenza personale dell'utente non viene utilizzata.
Impostazioni e componenti
Le impostazioni e il funzionamento dei componenti Dr.Web possono essere modificati o bloccati in conformità ai criteri di sicurezza aziendali o la lista dei servizi pagati del provider. Dal server di protezione centralizzata è possibile controllare:
•Aggiornamento dei database dei virus. Gli aggiornamenti vengono scaricati automaticamente dal server di protezione centralizzata. Se la connessione al server non è disponibile, gli aggiornamenti verranno scaricati tramite internet dai server Dr.Web.
•Protezione del file system continua.
•Scansione del traffico web.
•Scansione antivirus del Mac. L'amministratore della rete antivirus può avviare una scansione remota del Mac dal server manualmente o secondo il calendario.
Connessione del Mac
Ogni Mac con Dr.Web installato è una postazione separata. A seconda delle impostazioni di autenticazione delle postazioni sul server di protezione centralizzata, è possibile connettersi alla rete antivirus:
•Automaticamente, se la postazione è già creata sul server e per essa sono impostati un identificatore e una password.
•Come postazione nuova ("nuovo arrivo"). Dr.Web creerà un nuovo identificatore di postazione e una password. In questo caso potrà essere necessario confermare la postazione sul server, o la postazione verrà autenticata automaticamente con impostazioni di accesso corrispondenti sul server.

|
Informazioni sulla connessione delle postazioni al server di protezione antivirus sono disponibili in Manuale dell'amministratore di Dr.Web Enterprise Security Suite e Manuale dell'amministratore di Dr.Web AV-Desk.
|
Connessione automatica
Se è stato acquistato un abbonamento al servizio antivirus Dr.Web AV-Desk, è possibile installare Dr.Web tramite un file di formato .run che contiene i parametri per la connessione al server. Contattare il provider di servizi internet per ottenere il file .run.
Per installare Dr.Web tramite il file .run
1.Rendere eseguibile il file .run ottenuto.
2.Avviare il file .run.
3.Premere Installa Dr.Web.
4.Accettare le condizioni del Contratto di licenza. Inizierà il processo di installazione dell'applicazione.
5.Inserire la password dell'amministratore e premere il pulsante Installa programma ausiliario.
6.Alla comparsa dell'avviso Estensione di sistema bloccata consentire il caricamento delle estensioni di sistema.
7.Dr.Web verrà copiato nella cartella Applicazioni e verrà avviato.
8.Concedere a Dr.Web i permessi per l'accesso completo al disco. |
Per rendere il file .run eseguibile
1.Aprire il Terminale.
2.Passare alla directory contenente il file .run:
3.Inserire il seguente comando:
chmod 0755 <nome-file>.run
|
Esempio:
cd Desktop
chmod 0755 drweb-12.5.0-av-macosx.run
|
|
Per consentire il caricamento delle estensioni di sistema
Per macOS 12.0 e versioni precedenti
1.Andare al menu Apple .
2.Premere Preferenze di sistema.
3.Passare alla sezione Sicurezza e privacy.
4.Se le impostazioni non sono disponibili, togliere la protezione. Per questo scopo fare clic su in fondo alla finestra e inserire il nome utente e la password.
5.Premere Consenti accanto al messaggio sul blocco del software di sistema Doctor Web Ltd.

|
Per macOS 11.0 e 12.0 premere Dettagli e contrassegnare i componenti Dr.Web.
|
|
Per macOS 13.0 e 14.0
1.Andare al menu Apple .
2.Premere Impostazioni di sistema.
3.Passare alla sezione Privacy e sicurezza.
4.In questa sezione trovare la riga Alcuni software di sistema richiedono la tua attenzione prima di poter essere utilizzati e premere Dettagli sotto.
5.Se le impostazioni non sono disponibili, togliere la protezione. Per fare questo, inserire il nome utente e la password nella finestra a comparsa.
6.Spostare l'interruttore di fronte ai componenti Dr.Web in posizione "on" e premere OK. |
Per macOS 15.0 e versioni successive
1.Andare al menu Apple .
2.Premere Impostazioni di sistema.
3.Andare alla sezione Generali e selezionare Elementi login ed estensioni.
4.Nella sottosezione Estensioni trovare la categoria Estensioni di sicurezza endpoint e a destra di essa fare clic sull'icona .
5.Spostare l'interruttore Dr.Web Spider in posizione "on" e premere Fine.
6.Nella sottosezione Estensioni trovare la categoria Estensioni di rete e a destra di essa fare clic sull'icona .
7.Spostare l'interruttore Dr.Web Firewall in posizione "on" e premere Fine. |
Per concedere i permessi per l'accesso completo al disco
Per macOS 12.0 e versioni precedenti
1.Andare al menu Apple .
2.Premere Preferenze di sistema.
3.Se le impostazioni non sono disponibili, togliere la protezione. Per questo scopo fare clic su in fondo alla finestra e inserire il nome utente e la password.
4.Passare alla sezione Sicurezza e privacy.
5.Passare alla sezione Privacy.
6.Premere Accesso al disco.
7.Aggiungere i moduli Dr.Web alla lista di quelli consentiti.
8.Premere Riavvia. |
Per macOS 13.0 e versioni successive
1.Nella finestra principale Dr.Web fare clic su .
2.Nella finestra Preferenze selezionare la sezione Generali.
3.Premere Consenti.
4.Nella Procedura guidata di concessione dell'accesso al disco premere Vai a Preferenze di sistema.
5.Nella finestra delle istruzioni della Procedura guidata cliccare sulla freccia fino a quando non verrà visualizzata l'icona Dr.Web.
6.Trascinare l'icona Dr.Web dalla Procedura guidata di concessione dell'accesso al disco e rilasciarla nella finestra delle preferenze di sistema indicata nella Procedura guidata.
7.Per confermare, inserire il nome utente e la password nella finestra a comparsa.
8.Premere Riavvia per salvare le modifiche.

|
Se il pulsante Consenti è inattivo, l'accesso al disco è già consentito.
|
|
Se l'amministratore della rete antivirus dell'azienda o del provider di servizi internet ha fornito un file di configurazione di formato .cfg, è possibile connettere Dr.Web nella sezione Attivazione della licenza. I parametri di connessione al server di protezione centralizzata verranno configurati in modo automatico.
Per connettere la postazione tramite il file .cfg
1.Nella finestra principale Dr.Web selezionare la voce Licenza.
2.Premere Attiva.
3.Nella finestra Attivazione della licenza aprire la scheda File di attivazione.
4.Trascinare il file di formato .cfg nell'area tratteggiata o fare clic per selezionare il file sul Mac.
5.Quando l'attivazione sarà completata, i parametri di connessione al server verranno configurati automaticamente. |
Se l'amministratore della rete antivirus dell'azienda ha fornito una chiave di cifratura pubblica di formato .pub o un certificato, i parametri di connessione possono essere configurati manualmente.
Per configurare manualmente i parametri di connessione al server
1.Nella finestra principale fare clic su .
2.Nella finestra Preferenze selezionare la sezione Modalità.
3.Se le impostazioni non sono disponibili, togliere la protezione. Per questo scopo fare clic su in fondo alla finestra e inserire il nome utente e la password.
4.Attivare l'opzione Attiva la modalità di protezione centralizzata. Quando si attiva la modalità centralizzata, vengono ripristinati i parametri dell'ultima connessione.
5.Indicare l'indirizzo IP del server e il numero di porta utilizzato per la connessione al server.
6.Trascinare la chiave di cifratura pubblica di formato .pub o il certificato nell'area tratteggiata o fare doppio clic per selezionare il file.
7.Espandere la sottosezione Autentificazione.
8.Disattivare l'opzione Connettiti come nuovo arrivo. Indicare parametri aggiuntivi per l'autenticazione della postazione:
•identificatore della postazione;
•password (assegnata al computer per la registrazione sul server);
•modalità di compressione del traffico;
•modalità di cifratura del traffico.
I valori dei parametri indicati vengono salvati tramite la funzione Keychain. Pertanto, alla riconnessione al server non sarà necessario inserirli nuovamente.
9.Premere Connettiti. |
Connessione come "nuovo arrivo"
Se l'amministratore non ha ancora creato una postazione sul server, è possibile connettersi come "nuovo arrivo". Contattare l'amministratore della rete antivirus aziendale o il provider di servizi internet per una chiave di cifratura pubblica o un certificato e i parametri di connessione al server di protezione centralizzata.
Per connettere la postazione come "nuovo arrivo"
1.Nella finestra principale fare clic su .
2.Nella finestra Preferenze selezionare la sezione Modalità.
3.Se le impostazioni non sono disponibili, togliere la protezione. Per questo scopo fare clic su in fondo alla finestra e inserire il nome utente e la password.
4.Attivare l'opzione Attiva la modalità di protezione centralizzata.
5.Indicare l'indirizzo IP del server e il numero di porta utilizzato per la connessione al server.
6.Trascinare la chiave di cifratura pubblica .pub o il certificato nell'area tratteggiata o fare doppio clic per selezionare il file.
7.Assicurarsi che nella sottosezione Autentificazione sia attivata l'opzione Connettiti come nuovo arrivo.
8.Premere Connettiti. |
Modalità autonoma
È possibile disattivare la modalità di protezione centralizzata e ripristinare il funzionamento autonomo di Dr.Web.
Quando si attiva la modalità di funzionamento autonomo, vengono ripristinate tutte le impostazioni dell'applicazione definite precedentemente al passaggio alla modalità centralizzata, o le impostazioni di default. Inoltre, viene ripreso l'accesso a tutti i componenti Dr.Web.
Per l'utilizzo in modalità autonoma è richiesto un file della chiave valido. La licenza ricevuta automaticamente dal server di protezione centralizzata non può essere utilizzata in questa modalità. Se necessario, attivare una licenza personale.
Per ripristinare la modalità di funzionamento autonomo
1.Nella finestra principale fare clic su .
2.Nella finestra Preferenze selezionare la sezione Modalità.
3.Se le impostazioni non sono disponibili, togliere la protezione. Per questo scopo fare clic su in fondo alla finestra e inserire il nome utente e la password.
4.Disattivare l'opzione Attiva la modalità di protezione centralizzata.
5.Confermare l'azione tramite il pulsante Disattiva. |
|